Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

America

Down Icon

Scoperta nella foresta pluviale amazzonica un'antica struttura che potrebbe essere la "più alta del mondo"

Scoperta nella foresta pluviale amazzonica un'antica struttura che potrebbe essere la "più alta del mondo"

Cerro el Cono potrebbe essere la piramide antica più alta

Il Cerro el Cono in Perù scatena il dibattito sulle sue possibili origini da un'antica civiltà (Immagine: https://www.livescience.com/planet-earth/geology/el-cono-the-mysterious-sacred-pyramid-hidden-deep-i)

Una vetta peculiare nel mezzo della foresta pluviale amazzonica potrebbe non essere solo una stranezza geologica, dopotutto. La collina a forma di piramide, alta 400 metri, è conosciuta come Cerro El Cono (che significa "Collina del Cono") e si trova nel Parco Nazionale della Sierra del Divisor, in Perù.

È avvolto nel mistero a causa della sua posizione remota e della sua forma insolita, con superfici piatte e nitide simili a quelle della Grande Piramide di Giza. Per secoli le tribù indigene locali lo hanno chiamato "Apu andino", uno spirito sacro della montagna che protegge loro e le loro comunità.

Le leggende locali sostengono che la montagna sia in realtà le rovine di un'antica piramide, costruita da una civiltà antecedente persino all'Impero Inca. Se fosse vero, la piramide sarebbe la struttura antica più alta della storia, quasi tre volte più grande di Giza.

Il Cerro el Cono si staglia contro l'Amazzonia

Il Cerro el Cono si staglia contro l'Amazzonia circostante (Immagine: https://peakery.com/cerro-el-cono-peru/)

Tuttavia, gli scienziati ritengono che non si tratti altro che di un'insolita formazione rocciosa, o di una specie di vulcano.

Il vulcano spento si sarebbe formato dall'accumulo di materiali vulcanici espulsi dalla bocca di un vulcano durante le eruzioni.

Una volta che il vulcano diventa inattivo, i detriti circostanti si erodono, lasciando la parte più resistente, composta da magma indurito (detta tappo), che si erge come un picco distinto.

Questa teoria, tuttavia, non smentisce coloro che credono che la strana collina sia una struttura artificiale.

La presunta piramide non è l'unica struttura antica che rimane misteriosa.

Un'altra è Gunung Padang, che si dice sia la piramide più antica del mondo, risalente a oltre 16.000 anni fa.

La struttura, riscoperta dagli esploratori olandesi nel 1890, riscrive completamente l'idea che le società di cacciatori-raccoglitori fossero primitive, rivelando come le loro capacità ingegneristiche fossero in realtà piuttosto avanzate.

Un'altra stranezza del mondo antico è il monumento di Yonaguni, situato a 25 metri sotto il livello del mare, nei pressi delle isole Ryukyu in Giappone.

Le rocce presenti nel cosiddetto monumento risalgono a 12.000 anni fa, ma è oggetto di dibattito se la struttura sia artificiale o semplicemente una formazione naturale.

Il monumento di Yonaguni è una presunta struttura antica

Il Monumento di Yonaguni è un'altra presunta struttura antica, le cui origini sono oggetto di dibattito (Immagine: https://worldadventuredivers.com/yonaguni-monument-diving/)
Daily Express

Daily Express

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow